Dopo anni di lavoro, costanza e tante prove da superare, finalmente il progetto culturale “Il bar del cult” vede la luce in fondo al tunnel. Un documentario indipendente che non è solo un omaggio ai personaggi che hanno portato la loro diretta testimonianza, ma un vero e proprio viaggio da nord a sud alla riscoperta di una importante stagione della storia del cinema italiano, quello della cosiddetta Commedia all’Italiana, incentrandosi soprattutto sulle pellicole tra gli anni ‘70 e ‘80, quelle che seguirono alla storica stagione del maestro Federico Fellini e che, seppur all’epoca spesso criticati o snobbati, sono oggi dei veri e propri cult.
Un genere riconosciuto a livello mondiale che lo spettatore potrà scoprire – o riscoprire – attraverso la voce diretta dei protagonisti, cogliendo i dietro le quinte, gli aneddoti e i ricordi che meritano di essere fissati nel tempo e nella storia. Una pellicola che non è solo un docuracconto ma anche un doveroso omaggio alle vite e alle carriere dei protagonisti di quei film.
Un progetto in cui in primis i fondatori, Rocco De Vito e Mirko Zullo, hanno continuato a credere nonostante tutto e che, grazie al sodalizio creatosi con Santelli Pictures, cercherà presto di arrivare a più persone possibili, per l’esattezza a partire dal 23 ottobre 2025.
Restate aggiornati seguendo il nostro canale social: Instagram