Intervista a tutto tondo con il maestro Renato Casaro.
Venerdì 21 agosto abbiamo avuto l’onore di essere stati ospitati nel suo studio di Treviso dal maestro Renato Casaro. Insieme alla troupe di Chapeau Films Italy è stata realizzata una bellissima intervista “chiacchierata” nella quale si è parlato del mondo del cinema, della grafica, l’importanza dell’illustrazione e come è cambiato il modo di concepire una comunicazione cinematografia. Due ore tra le sue tavole, i suoi bozzetti, i suoi dipinti, i suoi colori e le fotografie con i grandi del cinema. Una persona umile Renato Casaro che con semplicità ha raccontato quello che di grande ha fatto nella sua longeva carriera. L’ultimo imperatore, C’era una volta in America, Rambo, Amadeus, Balla coi lupi, 007, Lo chiamavano Trinità sono solo alcune delle tante pellicole illustrate da Casaro.
A Treviso, a partire dal 6 novembre 2020 nelle sedi del Museo Santa Caterina, Museo Salce e Complesso di San Gaetano ci sarà una mostra dedicata a lui.
Quando Bertolucci vide per la prima volta il manifesto del Piccolo Buddha disse: “E’ magnifico, sembra quasi profumare di incenso…”